Denominazione: | "Lezer" Vigneti delle Dolomiti IGT 2019 Elisabetta Foradori |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Trentino Alto Adige, Dolomiti |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Teroldego 100% |
Colore: | Luminoso e intenso rosa cerasuolo quasi tendente al violaceo |
Profumo: | Intense e fragranti note di frutti di bosco e ciliegie |
Gusto: | Fresco, agile, scattante |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
14/16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di circa 30 anni allevate a pergola trentina su terreno sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Macerate in pressa per 10-15 ore , vinificazione in acciaio, in cemento ed in anfora |
Affinamento: | Affinamento in cemento per 4 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino Biologico e biodinamico |
Il Teroldego dimostra le sue tante sfaccettature e sa comportarsi all’altezza anche in veste di rosato. La Foradori con il suo Lezer dà prova della sua bravura, con un sorso veloce, dissetante, beverino, ma mai scontato. Ritornano le spezie, i frutti rossi croccanti e una incredibile golosità nella beva

Foradori si trova a Mezzolombardo, tra le montagne del Trentino, e coltiva principalmente Teroldego e Pinot Grigio nei suoli alluvionali del Campo Rotaliano; Nosiola e Manzoni Bianco sulle colline argilloso-calcaree di Cognola.
La sua tenuta di famiglia è stata fondata lì nel 1901 in un terroir eccezionale. La viticoltura sostenuta da Elisabetta Foradori è profondamente radicata nei suoi principi di vita, biodiversità ed energia, con la biodinamica che influenza fortemente le sue opinioni su quest'ultima.
Vedi produttore

Canapè al salmone

Spaghetti alici e pecorino

Caprese