Vitae:
2019








Denominazione: | Cannonau di Sardegna DOC |
---|---|
Annata: | 2019/2020 |
Regione: | Sardegna |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Cannonau di Sardegna 90%, Uve autoctone varie 10% |
Colore: | Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Frutta rossa e petali di rosa e peonia si fondono a leggere note speziate e balsamiche |
Gusto: | Sorso ampio, morbido, equilibrato |
Gradazione: | 15% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nel cuore della Barbagia su terreno di medio impasto |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione e fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento: | In acciaio per alcuni mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Lillovè è un cannonau di Sardegna con aggiunta, per un 10% di altre uve autoctone le cui viti sono allevate nel cuore della Sardegna. La Barbagia è, infatti, il luogo di maggiore vocazione per la produzione del vino sardo e l'azienda Gabbas coltiva i suoi 20 ettari proprio in questa zona, a circa dieci km da Nuoro. Sono terreni di medio impasto, di origine granitica che trasferiscono poi al vino struttura e complessità gustativa.
Lillovè si presenta al calice in un bel rosso rubino di media consistenza connotandosi al naso per intensi aromi fruttati e floreali all'unisono e ricordano l'iris, le violette, le rose e i frutti rossi che a mano a mano si evolvono in note minerali e fresche. Una qualità gustative netta che si avverte sin dal primo sorso, che si fa morbido e avvolgente e dal tannino presente, ma mai invasivo.

Nel cuore della Sardegna, ai piedi del Supramonte, si estende l'azienda vitivinicola Gabbas. L'azienda si trova a dieci Km da Nuoro, capoluogo della Barbagia. Il vitigno maggiormente coltivato è il Cannonau, al quale sono state aggiunte altre varietà locali, selezionate tra le più interessanti del ricco panorama viticolo sardo. Questa piccola e dinamica realtà produttiva in un territorio particolarmente vocato alla coltivazione della vite riesce sempre ad esprimersi al meglio, regalando al vino tratti di eleganza e di territorialità altrove difficilmente raggiungibili. Vedi produttore

Formaggi stagionati

Tagliatelle al ragù

Costine di maiale alla brace