Tipologia: | Prodotti da forno |
---|---|
Ingredienti: | Farina di grano tenero tipo "00", acqua, lievito naturale, olio extra vergine di oliva 100% italiano, sale marino |
Conservazione: | Conservare in luogo freso e asciutto. Scadenza 18/02/2023 |
Allergeni: | Grano. Può contenere tracce di latte, sesamo frutta a guscio e soia |
Valori nutrizionali: |
Energia 425 kcal, grassi 9,9g di cui saturi 1,7g, carboidrati 73g di cui zuccheri 1,7g, proteine 10g, sale 2g |
Formato: | Confezione da 200 grammi |
Inventate nel 1993 proprio nel Panatè di Mario Fongo, le Lingue di Suocera sono un prodotto croccante e versatile, caratterizzate da una sfoglia molto sottile, ottenuta grazie alla lavorazione artigianale e alla stiratura a mano della pasta da cui deriva la tipica forma irregolare. L’ispirazione per la creazione di questo prodotto Mario Fongo la racconta così: “Con la sua lingua lunga, ruvida e sottile in fondo in fondo la suocera è buona.”

"Il panaté", questo è il nome con cui i piemontesi chiamano il panettiere di paese e in questo modo a Mario Fongo piace ancora identificare la sua azienda, come il luogo dove ogni giorno si sfornano delizie di pane, per fare rivivere ancora quel senso di genuinità e tradizione che fin dall'inizio ha guidato la sua attività.
Vedi produttore
Un valido sostituto del pane o da servire per un aperitivo accompagnati da salumi, formaggi e del buon vino come il "Cumalè" un Fiano Cilento DOC di Casebianche dal gusto asciutto, fresco e beverino.