Vitae:
2019








Denominazione: | "Malvasia Etichetta Blu" Collio DOC 2021 Doro Princic |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Friuli Venezia Giulia, Collio |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Malvasia 100 % |
Colore: | Giallo paglierino dai riflessi dorati |
Profumo: | Agrumi, erbe aromatiche e mentolate, e odori iodati |
Gusto: | Sorso fresco, sapido, morbido |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a Pradis su terreno ricco di marne e arenarie |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento: | 6 mesi su fecce fini in vasche di acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino convenzionale |
La Malvasia di Doro Princic rappresenta un'espressione intensa ed espressiva di questo vitigno dalle antiche origini greche. Questi vitigno, grazie alle perfette condizioni climatiche del Collio, sa regalare delle emozioni uniche, e lo sa bene Doro Princic che con la sua etichetta blu ci regala una delle espressioni più intense e profonde della Malvasia istriana. Il clone di Malvasia istriana è sensibilmente diverso da quello di Candia, e si connota per un profilo olfattivo più marcatamente mediterraneo e salino. Le vigne di Princic sono coltivate nella zona di Pradis, vicino a Cormons. È in queste terre che negli anni '50 Isidoro Princic ha cominciato a produrre vino con i vitigni storici del territorio del Collio. Le sue etichette sono ben presto diventate un punto di riferimento per la rinascita di tutta l'area e hanno contribuito in modo significativo a dare un'immagine di qualità ai vini friulani. E la Malvasia etichetta blu rappresenta uno dei bianchi più classici e rappresentativi di questa storica azienda. La fermentazione si svolge in contenitori d'acciaio inox e prima dell'imbottigliamento, il vino matura per sei mesi in vasche d'acciaio.
La Malvasia Etichetta Blu di Doro Princic si presenta in un vivace e carico giallo paglierino dai riflessi dorati. Il suo naso è un intenso e persistente e profuma di agrumi freschi, di intensi sentori aromatici e mentolati e a rendere tutto ancor più intrigante è quella notevole ma fine nota iodata e di resina. Ovunque nel calice è un bel sentire.Il sorso è fresco, con un nota sapida abbastanza spinta, ma tutto è notevolmente equilibrato e piacevole Vino notevole.

Una realtà storica del Collio, anzi forse potremo dire la realtà del Collio! La cantina di Doro Princic nasce nel 1950 ,quando Doro, da autodidatta inizia ad imparire tutti gli insegnamenti che gli aveva dato la natura anche al Consorzio del Collio, diventando per il Consorzio stesso una figura centrale.
Vedi produttore

Formaggi freschi

Spaghetti alla nerano

Carni bianche