Denominazione: | Vino Spumante di Qualità |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Veneto |
Tipologia: | Spumante, Blanc de noirs |
Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Colore: | Rosa chiaretto dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Frutti rossi, erbe aromatiche e note terziarie sottili ed eleganti |
Gusto: | Sorso fresco, lungo e vibrante |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate a Gambugliano, nella zona collinare a nord-ovest di Vicenza |
---|---|
Vinificazione: | Prima fermentazione in acciaio, poi assemblaggio di diverse annate. Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
Affinamento: | Affinamento sui propri lieviti in bottiglia per 7 anni |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Metodo Classico Rosé Sette di Buvoli, viene definito dallo stesso Buvoli come "una bollicina complessa e difficile, amata da chi cerca le sensazioni di certi vecchi Champagne". Ed effettivamente se del rosè si ha l'idea che sia un "vinello" non è di certo questo il caso. Anzi questo spumante esprime una fortissima personalità merito anche della sua vinificazione e del suo affinamento.
Prodotto solo nelle annate migliori in poche centinaia di bottiglie.
Il Metodo Classico Rosé Sette di Buvoli, offre un delicato bouquet con i fiori di zagara, per poi lasciare spazio al frutto concentrato di pesche nettarine e albicocche mature, quasi sciroppate, seguite da note di macchia mediterranea, di rosmarino e timo. Agile al sorso, di gustosa sapidità ed energica acidità, in un fondo morbido che avvia il palato all'equilibrio. Continui rimandi di frutta e tostature in un finale sapido.
.

"È vero, sono un autodidatta, un dilettante. Non mi dispiace questo termine. Dilettante è uno che fa le cose che ama." Così si definisce Marco Buvoli, patron dell'Opificio del Pinot Nero. E questo la dice lunga su di lui. Da sempre Buvoli si è considerato un piccolo artigiano del vino. Non ha mai avuto la velleità dei grandi numeri, ma al contrario solo la velleità di superare grandi sfide. Il risultato è sorprendente, la produzione di vini spumanti Metodo classico prodotti da Marco Buvoli strizzano un occhio agli Champagne francesi e si mostrano con una spanna in più, con tutto il gusto di essere 100% made in Italy!
Vedi produttore

Foie gras su crostini di pane

Risotto ai frutti di mare

Agnello alle erbe