Denominazione: | "Miniere" Greco di Tufo DOCG 2018 Cantine Dell'Angelo |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Campania, Irpinia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Greco 100% |
Colore: | Luminoso e carico giallo paglierino |
Profumo: | Sulfureo, erbaceo, marino |
Gusto: | Verticale, fresco, sapido |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
8/10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di 17 anni impiantate su vecchie miniere di zolfo |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea in acciaio |
Affinamento: | Maturazione sulle fecce fini per 6 mesi, ulteriore affinamento per 3-4 mesi e per 2-3 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
A dispetto di un “normale” Coda di Volpe, quello di Angelo Muto è un Coda di Volpe inebriante di odori. Un sorso più morbido che teso non dimentica la semplicità di questo vino, ma che sa cavarsela anche in una dimensione gastronomica. Bianco contadino nel senso più aureo del termine!

Sulla strada che separa Benevento da Avellino, è qui che si posiziona la roccaforte del greco: a Tufo. E senza dubbio il suo feudatario è Angelo Muto, vigneron di Cantine dell'Angelo. 900 sono gli abitanti che custodiscono il più piccolo degli areali di questa DOCG per poco più di 500 ettari quasi totalmente parcellizzati: minuscoli cru al pari di quelli francesi, e ad occhi chiusi il greco di Cantine dell'Angelo è un sancerre e se così non è allora il sancerre è un greco.
Vedi produttore

Crudo di mare

Scialatielli ai frutti di mare

Astice alla catalana