Denominazione: | Montepulciano d'Abruzzo DOC Torre dei Beati |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Abruzzo |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Montepulciano d?Abruzzo 100% |
Colore: | Rubino granato |
Profumo: | Sentori di frutta rossa in confettura, liquirizia e macchia mediterranea |
Gusto: | La beva è piacevole, morbida, accompagnata da un tannino levigato |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Loreto Aprutino, tra i 250 e i 300m s.l.m. su terreni di natura argillosa – calcarea , con impianti a spalliera e pergola abruzzese. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | 15 mesi in legno di rovere |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
In una delle zone più vocate della regione, a Loreto Aprutino (PE), nasce questo Montepulciano DOC caratterizzato da uno stile sobrio e autentico, un vino capace di esprimere tipicità ed esaltare le peculiarità dell'Abruzzo.

Era il 1999 quando inizio a prendere forma il progetto "Torre dei Beati", ovverosia l'amore condiviso nella vita e nel lavoro di Adriana Galasso e Fausto Albanesi. Non partivano dal nulla in realtà, le vigne in realtà erano già state piantate molti anni addietro dal papà di Adriana. Ma di certo hanno iniziato a vivere una nuova vita grazie a Torre dei Beati. Il progetto parte da un presupposto cardine, ispirarsi ai principi della biodinamica. Ed è così che oggi filari di trebbiano, Pecorino e Montepulciano vivono in piena salubrità. I vini che ne nascono parlano dell'anno trascorso, del clima che c'è stato, parlano della loro terra e sanno parlare con tanta schiettezza quanto eleganza.
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Tagliatelle al ragù

Agnello al forno con patate