Denominazione: | "Morandina" Valpolicella DOC Prà |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Veneto |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta in percentual variabili |
Colore: | Rosso rubino brillante |
Profumo: | Minerale, speziato, frutta a bacca rossa |
Gusto: | Fresco, persistente, sapido |
Gradazione: | 13.5 % |
Temperatura di Servizio: |
14/16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di c.a 20 anni situate a 450 m slm su terreno glaciale |
---|---|
Vinificazione: | Lieve appassimento delle uve per c.a. 20 giorni. Fermentazione in acciaio |
Affinamento: | In botti di rovere per 3-6 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Dal più classico blend del territorio, dove in percentuali variabili si mescolano corvina, corvinone, rondinella e oseleta, la Morandina si anuncia in una veste rosso rubino intrigante, si impreziosisce nei suoi odori che virano dalle spezie ad accenni minerali e paiono camminare in un fitto bosco autunalle, Il suo sorso è leggiadro, ma perentório, con la presenza di un tanino integrato ma presente che si accompagna a una trama tanto fresca quanto sápida

Essenzialità e rispetto della terra sono i principi che fondano la storia dell'azienda Prà. La scelta produttiva di utilizzare esclusivamente vitigni autoctoni, che l'ha accompagnato sin dagli esordi, denota il forte credo di Graziano Prà nel potenziale qualitativo delle uve autoctone e nella valorizzazione del territorio, essere vignaiolo: "vuol dire essere sinceri, dire quello che si fa e fare quello che si dice" Guida Slowine 2020
Vedi produttore

Affettati e formaggi

Bucatini al sugo di coniglio all'ischitana

Carne arrosto