Denominazione: | Morellino di Scansano DOCG |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | 95% Sangiovese, 5% Alicante |
Colore: | Rosso rubino brillante di media fittezza |
Profumo: | Intensi aromi di fiori viola, di frutta rossa e piacevoli sentori fumè |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot poste a circa 400 metri di altitudine su terreno ricco di scheletro e minerali |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica e macerazione per 15 giorni in vasche d'acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | 10 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Morellino di Scansano DOCG di Poggio al Lupo rappresenta l’essenza della Maremma Toscana. È qui che il sangiovese trova la sua essenza più morbida e fruttata, ricca, piacevolmente calda e caratterizzata da richiami di macchia mediterranea. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio, è rosso naturalmente fragrante, di spiccata immediatezza, articolato e fine. Uno di quelli ideali per accompagnare una bella cena.
Il Morellino di Scansano DOCG si presenta in un luminoso rosso rubino che esprime al naso piacevoli e morbide note fruttate che profumano di marasca e poi di fragola matura che viaggiano all’unisono con sentori floreali e lievemente balsamici. Il sorso è morbido e crea una beva affusolata. Si mostra calibrato tra elementi caldi e una buona freschezza che vale a sostenere l’intera struttura del vino.

Non si vive di solo vino, questo potrebbe essere il motto di Antonio Moretti, imprenditore che sa bene come nella storia e nella cultura italiana ci sia ben più di un frutto da cogliere. Le sue attività spaziano infatti dalla moda al vino, settori il cui fil rouge è rappresentato da quell’amore per il buon gusto e per l’eleganza che da sempre lo contraddistinguono. Vini di straordinario fascino, naturalmente raffinati, che trovano la loro migliore sintesi nell’Oreno, taglio bordolese di impeccabile fattura e longevità.
Vedi produttore

Bruschetta al tartufo e caciocavallo

Tagliatelle al ragù

Carne arrosto