Caratteristiche
Denominazione: | Appellation Menetou-Salon Controlée |
---|---|
Annata: | 2015 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Pinot Noir 100% |
Colore: | Rosso rubino |
Profumo: | Note di ribes, frutti rossi, lamponi e spezie |
Gusto: | Bocca piena, composta, elegante e frutti rossi |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
14-16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Allevamento a guyot su terreni limosi |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea e svolta in vasche di acciaio inox |
Affinamento: | In barrique per dodici mesi e poi lunga maturazione in bottiglia prima di essere messa in commercio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del "Morogues Les Cris" Pinot Noir Domaine Pellè
Il Morogues "Les Cris" del Domaine Pellè è un pinot nero in purezza prdotto da viti di circa 30 anni allevate su un vigneto di appena 5 ettari. La fermentazione delle uve avviene per 3-4 settimane in legno, ed è una fermentazione totalmente naturale, avviata con il solo ausilio dei lieviti indigeni. Successivamente l'affinamento avviene sempre in botti di legno.
Il Morogues "Les Cris" del Domaine Pellè è un carico rosso rubino che sprigiona al naso frutta e freschezza al pari. Il sorso presenta una trama tannica ben presente, ma al pari setosa. La complessità c'è sicuramente, grazie all'assemblaggio di uve coltivate su 3 differenti aeree e la sua piacevolezza di beva porta a ritenere che anche in una terra, come la Loira, ad alta vocazione di vini bianchi, un Pinot Nero può eccellere quando c'è la maestria e la competenza di un bravo vigneron come Domaine Pellé.
Produttore:Domaine Pellè

Menetou-Salon è una piccola denominazione della Loira e se non fosse per il giovane Paul-Henry Pellé forse sarebbe ancor più sconosciuta al mondo. Merito a lui allora e ai suoi incommensurabili vini se oggi per quanto questa denominazione sia così piccola è comunque conosciuta nel mondo. Paul rappresenta la 4 generazione di una famiglia da sempre vocata all'agricoltura. Era infatti il 1900 quando Paul Pellé iniziò i primi passi nella viticoltura e poi durante gli anni 70 è stato Henry che ha dato vita al Domaine Pellé.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Rotolini di zucchine grigliate

Spaghetti alla bolognese

Pollo con peperoni