Vitae:
2016






Denominazione: | Nanà Val di Neto IGT Ceraudo |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Calabria |
Tipologia: | Vino rosso |
Vitigni: | Gaglioppo 80%, Magliocco 20% |
Colore: | Rosso rubino intenso |
Profumo: | Intensi profumi fruttati di prugna e ciliegia, in sottofondo note vinose, fragrante |
Gusto: | Bocca agile, fresca, di buona struttura |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Gaglioppo 80%, Magliocco 20% |
---|---|
Vinificazione: | Vinificazione in vasche d'acciaio inox con fermentazione a freddo |
Affinamento: | in acciaio per 1 anno |
Filosofia Produttiva: | Vino biologico |
Intensamente fruttato, aromatico, immediato e diretto, semplice ma a tratti anche irruente e dirompente. Il "Nanà", Rosso della Val di Neto targato "Ceraudo", è un vino che si riassume con due parole chiave: gaglioppo e magliocco, ovvero due tra le varietà autoctone più antiche della Calabria. La beva è coerente, avvolge di impatto e con un tannino che non primeggia, di una freschezza corrobante

Ceraudo nasce nel 1973 e la sua filosofia integralista è da sempre stata presente nei 20 ettari vitati dell'azienda, condotti nel pieno rispetto dell'ecosistema e della biodiversità. A pochi metri dal mare così convivono filari di chardonnay, ad autoctoni come mantonico e greco bianco per i bianchi mentre per i rossi dal cabernet sauvignon ai più regionali magliocco e gaglioppo. Vini che esprimono il territorio e che grazie al lavoro di Roberto Ceraudo e dei suoi figli oggi sono i vini che più rappresentano il territorio calabro.
Vedi produttore

Melanzane a scarpone

Maccheroni con sugo e ricotta

Filetto di maialino nero casertano alla brace