Denominazione: | Nebbiolo Vendemmia 2019 Cascina Fontana |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Colore: | Rosso granato dai vivaci riflessi |
Profumo: | Fragrante, agrumato, minerale |
Gusto: | Intenso, sapido, dinamico |
Gradazione: | 13 % |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di c.a 60 anni allevate a guyot su terreno marnoso e sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea in vasche di vetroresina e macerazione sulle bucce con parte dei raspi per 15 giorni |
Affinamento: | Affinamento negli stessi contenitori per 7 mesi e in bottiglia per 4 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale. Vino convenzionale |
Un rosso granato che in quel grumo di colore fa esplodere una matassa impregnata di viole, di rosse, di quei puot-pouri secchi appena confezionati, quella marasca che si spacca tra le dita e imprime il suo colore violaceo sulle unghie, quel nero speziato e intenso di una stecca di liquirizia che spezzata nel suo centro fa esplodere odori freschi e pungenti. Questo nebbiolo è figlio della sua terra, l'area più centrale delle Langhe, Castiglione Falletto. E' figlio delle vigna del Castello di Sinio e della vigna del Pozzo, due dei cru di Mario Fontana, che anche nel millesimo 2019 sa regalarci un figlio della sua terra ed espressione autentica del terroir. Vino del circuito "Triple A"

L'azienda agricola Cascina Fontana si trova nel cuore della zona del Barolo, a Perno, piccola frazione del comune di Monforte d'Alba, a circa 15 chilometri dalla città di Alba. La filosofia di Mario Fontana è la stessa della sua stessa vita: "Credo che le cose belle scaturiscano dal duro lavoro. Noi viviamo a stretto contatto con la terra e ne seguiamo i ritmi delle stagioni"
Vedi produttore

Polenta e formaggio fuso

Risotto ai carciofi

Fagiano alla cacciatora