Caratteristiche
Denominazione: | " Pinot Bianco Strahler Stroblhof " |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Pinot Bianco 90% Chardonnay 5% Pinot grigio 5% |
Colore: | Luminoso giallo paglierino |
Profumo: | Bouquet intenso e fragrante di frutti rossi croccanti, fiori bianchi e note erbacee. |
Gusto: | Equilibrato, di notevole freschezza e sapidità |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne allevate a guyot |
---|---|
Vinificazione: | Prima della macerazione e della pressatura, l'uva viene sottoposta ad un raffreddamento in una caverna naturale nella roccia. L'uva poi fermenta in botti di rovere da 20 hl a temperatura controllata |
Affinamento: | 6-7 mesi in botti di rovere |
Filosofia Produttiva: |
Vino tradizionale |
"Pinot Bianco Strahler"
Il Pinot Bianco Strahler Stroblhof rappresenta la classicità dell'azienda Stroblhof. Un bianco dalla struttura complessa, prodotto con una percentuale del 90% di Pinot Bianco ed il 10% di Pinot Grigio e Chardonnay. Prima della macerazione e della pressatura, l'uva viene sottoposta ad un raffreddamento in una caverna naturale nella roccia. L'uva poi fermenta in botti di rovere da 20 hl a temperatura controllata e in ultimo affina nelle stesse botti per ulteriori 7 mesi.
Il Pinot Bianco Strahler Stroblhof è un vino marcatamente fruttato, piacevolmente asprigno e di delicata freschezza. Elegante e di piena armonia al palato. E' un vino dai molteplici talenti e di facile beva, che si accompagna in modo eccellente ad antipasti leggeri e sostanziosi, ma si abbina bene anche a pesce o pollame.
Produttore: Stroblhof

Su 5 ettari di terreno a 500 m sul livello del mare, i vini di qualità maturano già dal XVI secolo nella migliore posizione: direttamente sul fianco Costiera della Mendola che si staglia alta, sui pendii rivolti a est e a sud-est. Lì godono fino all'autunno delle calde giornate altoatesine e delle notti montane, piacevolmente fresche.
Grazie a questo clima alpino-mediterraneo, ai freschi venti discendenti e ai terreni calcarei e fosforici, come anche l'amorevole cura dei vigneti, nelle cantine nascono vini assolutamente particolari.
Perfetto da bere con

Canapè al salmone

Spaghetti al pomodoro e basilico

Quiche di verdure