Denominazione: | Trentino DOC |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Pinot Grigio 100% |
Colore: | Giallo paglierino con riflessi verdognoli |
Profumo: | Esuberante profumo di fiori di acacia e sentori fruttati di mela e pera |
Gusto: | Sapore fruttato, intenso e pulito |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne su terreno profondo, sabbioso, fresco e ben drenato |
---|---|
Vinificazione: | Raccolta manuale e spremitura soffice. Mosto fermentato con innesco di fermenti selezionati |
Affinamento: | In acciaio sui suoi lieviti per 6 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Pinot Grigio di Simoncelli nasce da viti ci circa 20 anni di età, allevate con il sistema della pergola trentina doppia concatenata, in località Navesel dove il terreno è un terreno profondo, sabbioso e dotato di un buon drenaggio. Il Pinot Grigio o anche detto “Ruländer” dai cugini tedeschi, è caratterizzato da un acino con la buccia ramata ed ha un contenuto zuccherino alquanto importante.
Alla vista si esprime con un colore giallo paglierino, a volte con tonalità ramate. Al naso è piacevolmente intenso di fiori bianchi e sentori fruttati che ricordano la pera matura. Il sapore è intenso, pulito, fresco e con buona persistenza. Di struttura equilibrata.

Sono oltre duecento anni che la famiglia Simoncelli fa vino nei territori della Vallagarina, ma è solo nel 1977 che Armando Simoncelli ha deciso di iniziare ad imbottigliare col proprio nome in etichetta i vini prodotti dai vigneti di proprietà. L’azienda sorge su un antico porto sul fiume Adige poco a sud ovest di Rovereto: “Navesel”.
Armando Simoncelli è affiancato in azienda dalla moglie Silvia, e i figli Paulo e Anna che insieme si prendono cura delle molteplici varietà di uve coltivate.
Vedi produttore

Formaggi freschi

Cous cous alle verdure

Trota al cartoccio