



Denominazione: | Colli Orientali del Friuli DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Friuli Venezia Giulia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Pinot grigio 100% |
Colore: | Giallo paglierino di buona consistenza |
Profumo: | Bouquet intrigante e fine di frutta a polpa bianca, di lime e note erbacee che si fondono a note di spiccata mineralità |
Gusto: | Equilibrato, di notevole finezza, dinamico |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a sylvoz situate su terreni calcarei e argillosi nel vigneto di Ronco Pitotti |
---|---|
Vinificazione: | Pressatura soffice e fermentazione spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento: | Alcuni mesi in legno |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Il Pinot Grigio Ronco Pitotti della cantina Vignai da Duline è un vino bianco complesso e croccante le cui uve provengono dal vigneto di Ronco Pitotti. Si tratta di un vigneto di pochi ettari totalmente immerso nella natura ed allevato secondo i canoni dell'agricoltura biologica. Le concimazioni e i trattamenti vedono un apporto chimico limitatissimo, sostituito da sostanze vegetali e derivati animali. Dopo un'attenta raccolta manuale, i grappoli vengono pressati in modo molto soffice e successivamente fermentano spontaneamente con il solo ausilio dei lieviti indigeni. L'affinamento vede il riposo per massimo 12 mesi in botti di legno grandi, passaggio che ammorbidisce e amplifica sapori e bouquet.
Il Pinot Grigio 2019 di Vignai da Duline è un bianco dal color giallo paglierino. Intrigante è il suo naso con un bouquet di frutta a polpa bianca, di lime e note erbacee che si fondono a note di spiccata mineralità. Al palato è avvolgente e materico, ma anche teso e sferzante grazie alla piacevole freschezza e la tagliente nota agrumata. Un vino elegante e sfaccettato dal finale persistente e lungo.

Questa azienda non conosce compromessi, né indecisioni. Da sempre Lorenzo Mocchiutti e Federica Magrini, gli artefici di Vignai da Duline e compagni di vita hanno sempre immaginato che Vignai da Duline dovesse essere la perfetta rispondenza del loro pensiero. Un pensiero in totale simbiosi con la natura, con il suo rispetto, con i suoi umori ed andamenti. Si parte così' nel 1997 riscoprendo gli antichi biotipi dei vitigni locali, dal tocai giallo, ali vecchi cloni di merlot, al sauvignon proprio del trentino e ovviamente allo schioppettino. Tutti i vitigni così vengono recuperati ed allevati in totale regime biologico e vivono immersi e persi in un bosco, tra terreno inerbito e siepi. Questo habitat, secondo Lorenzo e Federica, è fondamentale per garantire la stessa salubrità delle uve.
Vignai da Duline rappresenta il manifesto del nuovo Friuli, di una regione che ama la propria terra e vuole diffondere e far conoscere i propri tesori. E qui in Friuli ce ne sono un bel po. Venite a scoprirli con i vini di Vignai da Duline!
Vedi produttore

Mozzarella

Risotto alla pescatora

Tartare di pesce