




Denominazione: | Valle d'Aosta DOC |
---|---|
Annata: | 2015 |
Regione: | Valle d'Aosta |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Colore: | Rosso rubino brillante |
Profumo: | Ciliegia, prugna, un accenno di fiori di campo e spezie |
Gusto: | Sorso pieno e corposo, tannino ben integrato, persistente |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Guyot, terreno morenico, sciolto sabbioso in media pendenza |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione prefermentativa a freddo e fermentazione a 22°C per 10/12 gg in acciaio |
Affinamento: | In bottiglia per 18 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Un pinot nero in purezza quello dell'azienda La Vrille. Le vigne si trovano nel Comune di Verrayes e nel Comune di Chambave in Valle d'Aosta ad un'altitudine compresa tra i 450 e i 650 m s.l.m., e dove, nel primo caso le viti sono esposte a Sud, mentre nel secondo caso a Sud-Ovest.
Il colore è quello del rubino, rosso, brillante. Il profumo è quello dei frutti, piccoli frutti rossi di bosco, poi i fiori, è un bouquet aromatico intenso e speziato, si percepisce la noce moscata, i chiodi di garofano. In bocca il sorso è equilibrato, il vino è ben strutturato e i tannini sono ben integrati.
Un Pinot Nero che esprime tutto se stesso in maniera eccellente sulle montagne dell'alta Italia.

È in Valle D'Aosta questa volta che andiamo con l'azienda vitivinicola La Vrille. Fondata nel 2002 da Luciana e Hervé che volevano staccare e vivere in sintonia con la natura, l'azienda La Vrille non è solo una cantina, ma anche un agriturismo. In vigna e in cantina (quest'ultima nata nel 2005 e scavata nella roccia) la filosofia aziendale è quella del rispetto della natura, per cui si riduce al minimo l'intervento dell'uomo, che comunque è sempre manuale, e si utilizzano solo prodotti ammessi dall'agricoltura biologica.
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Lasagna

Roast beef