Denominazione: | Valle D'Aosta DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Valle D'Aosta |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Colore: | Rosso rubino |
Profumo: | Bouquet di note floreali e di frutta rossa che si fondono a piacevoli note di tostatura e cacao |
Gusto: | Dinamico, fresco, morbido |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di proprietà situate nel territorio della Valle d'Aosta DOC |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione sulle bucce e fermentazione in acciaio |
Affinamento: | In acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Pinot Noir di Freres Grosjean è prodotto da questo nobile e delicato vitigno, che si narra fosse coltivato nei nostri territori già ai tempi in cui la Valle d'Aosta apparteneva ai regni di Borgogna e che offre i migliori risultati tra le nostre montagne a quote comprese tra i 600 e gli 850 m s.l.m. dove l'escursione termica tra il giorno e la notte e la grande luminosità consentono di ottenere uve perfettamente sane e mature.
Il Pinot Noir di Freres Grosjean si presenta in un vivace rosso rubino di buona fittezza. Nel calice si avvertono note di peonia e viola che si fondono a piacevoli note fruttate di bacche rossa a prugna e ribes e tra tutti mentre in retronasale è il piacevole odore di cioccolato e leggera tostatura prevale. Il suo sorso è fresco ma ben contemperato dalle sue mobidezze. Beva piacevole ed instancabile.

Era il 1968 quando Dauphin Grosjean, ereditati i terreni della moglie, iniziò ad imbottigliare il suo vino e lo presentò per la prima volta alla "II Exposition des Vins du Val d'Aoste". Tale fu il successo ottenuto durante l'esposizione che al ritorno da Parigi Dauphin acquistò ulteriori ettari per ottenere una vinificazione maggiore. Da allora inizia una lunga storia aziendale, strettamente correlata con quella familiare.
Vedi produttore

Bruschette con pomodoro

Spaghetti al pomodoro

Grigliata mista di carne