Tipologia: | Conserve |
---|---|
Ingredienti: | Zafferano |
Conservazione: |
Conservare tra 4 e 6°C Scadenza 31/12/2024 |
Allergeni: | |
Valori nutrizionali: |
|
Formato: | Confezione da 2 grammi |
La piantagione dei bulbi viene eseguita tra giugno e settembre. Il tempo di raccolta è alla fine di ottobre, inizio novembre: il fiore fiorisce all'alba e deve essere raccolta immediatamente dal terreno. Si deve evitare una lunga esposizione alla luce, altrimenti gli stimmi perdono colore e il loro confondibile aroma. Successivamente, gli stimmi vengono estratti dal resto del fiore e questo lavoro fatto a mano è chiamato "Monda" o "Esbrinar", considerato la parte più delicata dell'intero processo.
Più tardi, gli stimmi vengono tostati e asciugati, con l'obiettivo di mantenere lo zafferano in perfette condizioni. Questa preziosa spezia è fondamentalmente fatta di acqua e presenta un alto grado di umidità. Da 1 kg di stimmi naturali, si ottengono all’incirca 200gr di zafferano essiccato e pronto per il consumo: si consiglia di tenere lo zafferano in un luogo asciutto e protetto dalla luce.

Lo zafferano di Antonio Sotos si coltiva unicamente nella regione di Castilla la Mancha nella zona di Albacete, Toledo. Il processo produttivo è ancora tradizionale, con raccolta manuale dei fiori e successiva separazione degli stimmi, mentre l'essiccazione si realizza sopra filtri a setaccio di seta.
Vedi produttore