Denominazione: | Puligny Montrachet 2019 Benoit Ente |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Francia, Borgogna |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Giallo paglierino con riflessi dorati |
Profumo: | I profumi fruttati di pesca e scorza di limone accompagnano i profumi di fiori bianchi, segue la salvia e sentori minerali di pietra focaia, infine un ricordo di vaniglia a miele di acacia |
Gusto: | Sorso pieno e fresco, vino di medio corpo, opulento ma eleganza, finale incredibilmente sapido |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
13/15°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne da 7 ettari di differenti età |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione e successivo riposo in piece bourguignonne per 18 mesi |
Affinamento: | 12 mesi e successivamente altri 6 mesi in piece bourguignonne |
Filosofia Produttiva: |
Vigneron, viticoltura tradizionale |
Il Puligny Montrachet di Benoit Ente è un vino straordinario che ben si presta a rappresentare uno degli areali leggendari di Borgogna, terra di Chardonnay immortali. È il blend delle sette parcelle di proprietà dell'azienda. Le viti più anziane arrivano ad avere anche 70 anni. Agricoltura biodinamica non certificata poiché a Benoit non interessa etichettare il suo lavoro ma passa tutto il giorno in vigna e, in meno di venti anni, il suo Puligny Montrachet è diventato un riferimento per tutta l'areale.
Alla vista è giallo paglierino con riflessi dorati, al naso abbiamo la pesca bianca e gli agrumi con scorza di limone, a seguire i fiori di acacia e le spezie dolci di vaniglia e pepe bianco. Un profumo salino pervade il naso in chiusura. L'assaggio è appagante, ritroviamo tutti i profumi percepiti al naso, ancor più amplificati da una freschezza e sapidità che chiamano a gran voce il secondo e terzo bicchiere. Il sorso è minerale di pietra focaia, mediamente opulento, senza però perdere l'eleganza e la complessità propria dell'areale di Puligny Montrachet.

Benoit Ente è il fratello minore della leggenda vivente Arnaud Ente, inizialmente è proprietario di soli 3 ettari a Puligny poi negli anni 90 ritira le vigne della Zia. Inizialmente i vini sono ricchi e opulenti, negli ultimi dieci anni lo stile di Benoit si è imposto, con vini più eleganti, dove il terroir di Puligny Montrachet è ottimamente interpretato. I vini sono freschi e con una tensione minerale sempre controllata che assicura vini molto eleganti.
Vedi produttore

Ostriche

Linguine con pesce spada, pistacchi e scorza di limone

Gamberi