Denominazione: | Riesling Erdener Treppchen Kabinett 2019 Dr. Loosen |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Germania, Mosella |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Riesling 100% |
Colore: | Luminoso Giallo paglierino |
Profumo: | Bouquet intenso e fragrante di note erbacee, di fiori bianchi e note saline. |
Gusto: | Equilibrato, di notevole freschezza e sapidità |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate su cru della Mosella su un terreno ricco di ardesia rossa |
---|---|
Vinificazione: | Vendemmia manuale, selezione attenta dei grappoli su tavoli da cernite. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento: | Maturazione sulle proprie fecce e poi successivamente in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino Biologico |
Il Riesling Erdener Treppchen di Dr Loosen è un kabinett, che rappresenta la categoria dei vini più secchi e aciduli prodotti secondo il sistema di classificazione tedesca. Questo riesling di Dr Loosen proviene da un terreno ricco di ferro e ardesia rossa si traduce in vini che sono muscolari e complessi, con una fine minerale ed intenso. Le vigne sono tutte situate sui Grand Cru della mosella e sono tutte vecchie viti, la cui età non è mai inferiore a 50 anni. La vendemmia viene effettuata manualmente e le uve vengono selezionate prima di essere pigiate lentamente in una pressa pneumatica. Dopo la decantazione a freddo, il mosto viene fatto fermentare e Successivamente è previsto una fase di affinamento.
Il Riesling Erdener Treppchen Kabinett di Dr Loosen si presenta in un bellissimo colore oro chiaro. Il naso fine ed espressivo rivela note di agrumi (limone), fiori e mineralità. Al palato è ampio e saporito,e si caratterizza per un finale molto lungo e con una bella mineralità. Questo grande vino può essere conservato per molti anni in cantina. Si sposa meravigliosamente con ostriche calde, ma anche con pollame (perfetto un pollo di Bresse) e anche con formaggio di capra.

Quando Ernst Loosen ha assunto il controllo dell'azienda nel 1988 capì che con viti a piede franco con un'età media di 60 anni nei vigneti più vocati nella Mosella centrale, aveva la materia prima per creare vini di sbalorditiva intensità e di classe. Ernst così ridusse le rese per ettaro e introdusse pratiche di cantina col solo obiettivo di permettere al vino di svilupparsi in tutta la sua potenzialità. Dr. Loosen produce solo Riesling che, secondo lui, è l'unica uva che permette di cogliere l'essenza del terroir e che permette di produrre grandi vini sia secchi che dolci. Le vigne di Dr. Loosen sono classificate del 1868 come "Grand Cru".

Formaggi di media stagionatura

Spaghetti al pomodoro e basilico

Pollo