Denominazione: | "Rosariflesso" Spumante Rosé Extra Brut Borgoluce |
---|---|
Annata: | s.a. |
Regione: | Veneto, Valdobbiadene |
Tipologia: | Spumante rosato |
Vitigni: | Pinot Noir 100% |
Colore: | Rosa chiaretto vivace in un perlage dalle numerose bollicine fini e notevolmente persistenti |
Profumo: | Delicati profumi di piccoli frutti rossi di mirtilli, ribes e fragola |
Gusto: | Ricco, sapido, fresco |
Gradazione: | 11,5 % |
Temperatura di Servizio: |
6/8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio, seconda rifermentazione in autoclave secondo il metodo Charmat |
Affinamento: | Sui lieviti per almeno 6 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
Lo Spumante Rosé Extra Brut "Rosariflesso" è un riflesso stesso dell'azienda Borgoluce, un vino dove si riflettono i lineamenti della campagna, dei prati e dei boschi che circondano l'azienda.
Un vivace rosa tenue rotea nel calice e svela un perlage fine e persistente. Un blend di Chardonnay e Pinot Nero che colpisce per personalità aromatica ed eleganza. Note di frutti rossi, di mirtilli, ribes e fragola si alternano in un naso fine ed intrigante. Il sorso è asciutto, dotato di un buon dinamismo grazie al giusto apporto ed equilibrio tra sapidità e freschezza.

La famiglia segue con rigore il Protocollo Viticolo del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene: un sistema virtuoso di difesa integrata della vite attraverso opportune pratiche agronomiche e utilizzo di prodotti compatibili, per una sempre maggior sostenibilità ambientale. Dal 7 luglio 2019 le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.
Vedi produttore

Uovo in cocotte al tartufo

Tagliatelle al ragù bianco

Tartare di manzo al tartufo bianco