Vitae:
2018








Denominazione: | "Rosso di Montalcino" DOC 2020 Baricci |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Sangiovese 100% |
Colore: | Luminoso rosso rubino e dai vivaci riflessi |
Profumo: | Bouquet di note floreali di peonia e viola e piccola frutta rossa, che si fondono a piacevoli note terziarie di amarena e ciliegia sotto spirito e liquirizia |
Gusto: | Dinamico, strutturato, piacevolmente tannico |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate sulla collina di Montosoli a circa 280 metri s.l.m. su terreni ricchi di marne pietrose |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio e macerazione per circa 20 giorni |
Affinamento: | Maturazione almeno 6 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi ulteriori 4 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio |
Filosofia Produttiva: |
Vino convenzionale |
Il Rosso di Montalcino Doc di Baricci è prodotto da una delle realtà più interessanti della zona nord di Montalcino. Baricci coltiva vigne fin dal 1955 e rappresenta ancora oggi un riferimento per i vini del territorio. Le uve provengono da diversi vigneti della tenuta, che si trovano tutti sulla collina di Montosoli, ad un'altitudine di 280 metri sul livello del mare, con una soleggiata esposizione rivolta a sud, sud-est, che favorisce una piena maturazione delle uve, anche grazie alla presenza di buone escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. Le vigne sono gestite con cura e attenzione, senza utilizzo di diserbanti e con lavorazioni manuali. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli sono avviati alla fermentazione con la tradizionale macerazione sulle bucce. Prima dell'imbottigliamento, il vino matura per un periodo di almeno 8 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e riposa in cantina qualche mese prima d'essere messo in vendita.
Il Rosso di Montalcino DOC è di un brillante rosso rubino, caratterizzato da un profumo intenso e persistente di piccoli frutti freschi e di leggera amarena. Il suo sapore è armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con un'elegante persistenza aromatica.


Formaggi

Bucatini lardiati

Selvaggina