Denominazione: | Rosso di Montalcino DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Sangiovese 100% |
Colore: | Intenso e vivace rosso rubino dotato di notevole luminosità |
Profumo: | Aromi di fiori, e di frutti di bosco, sentori di confettura e poi note di liquirizia e speziate |
Gusto: | Sorso preciso, tannico, fresco |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne provenienti da due distinti appezzamenti di vigneto: Le Prata, esposto a sud-ovest ad una altitudine di 507 mt. slm. e La Torre con una esposizione sud-est a 420 mt. |
---|---|
Vinificazione: | Lunghe fermentazioni naturali protrattasi per 40 giorni e portate avanti dai soli lieviti indigeni |
Affinamento: | Un anno di affinamento in botti in rovere di Slavonia da 30/50 hl. Non filtrato |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il rosso di Montalcino 2020 de Le Potazzine è il fratello minore del Brunello di Montalcino, proveniente dalle stesse vigne. Differisce, infatti, solo nell'affinamento, che per il Rosso di Montalcino è minore rispetto a quello del Brunello. Ed infatti una parte delle stesse botti in cui affina il Brunello viene così declassato per la produzione del Rosso.
Il Rosso di Montalcino 2020 de Le Potazzine si presenta al calice in un luminoso rosso rubino intenso. Ciò che colpisce immediatamente del Rosso di Montalcino 2020 è la sua complessità olfattiva. Una grande vastità di aromi primari e secondari, dalla ciliegia e i piccoli frutti a bacca rossa alla liquirizia e alle note speziate; tannini ben presenti, ma già setosi e maturi unitamente ad una ottima spalla acida assicureranno una grande longevità a questo piccolo Brunello.

Le Potazzine rappresentano la tradizione del territorio ilcinese, il nome deriva da un termine dialettale, utilizzato a Montalcino, per indicare le cinciallegre, degli uccellini vivaci e colorati che abitano le campagne della Toscana. Nel tempo poi questo stesso appellativo è stato traslato ed utilizzato anche dai genitori per riferirsi alle loro bambine. E in questo caso le Potazzine, sono Viola e Sofia, ovverosia le figlie di Giuseppe Gorelli e Gigliola Giannetti, che nel 1993 hanno fondato l'omonima Cantina. I vini prodotti dalla Cantina Le Potazzine, Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino, si distinguono per carattere e personalità e sono diventati simbolo dell'Italia nel mondo.
Vedi produttore

Formaggi stagionati

Tagliatelle al ragù

Carne arrosto