Denominazione: | Verona IGT |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Veneto |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | 80% Corvina, 10% Sangiovese grosso, 5% Syrah, 5% Cabernet sauvignon |
Colore: | Rosso granato |
Profumo: | Note tostate di cacao e di pellame si fondono a richiami vegetali e mentolati su una lunga linea fruttata di prugne e ciliegie |
Gusto: | Fresco, tannino ben integrato, di corpo |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigneti a guyot su terreni prevalentemente di natura marno-calcarea ricchi in ferro |
---|---|
Vinificazione: | Vinificato in grandi tini di cemento |
Affinamento: | Nella tradizionale botticella veronese da 750l di castagno e ciliegio per 18 mesi e affinamento in bottiglia per 6 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Rosso Verona IGT “Secco” è un blend di 80% Corvina, 10% Sangiovese grosso, 5% Syrah, 5% Cabernet sauvignon le cui vigne sono allevate nella zona di Valpantena. Sono terreni prevalentemente di natura marno-calcarea ricchi in ferro ed è qui che fu impiantato il primo vigneto circa un ventennio fa. Il vino segue le tradizionali tecniche di maturazione che avviene, dunque, nella tradizionale botticella veronese da 750 l di castagno e ciliegio per 18 mesi e poi affina ulteriormente in bottiglia per circa 6 mesi.
Il Rosso Verona IGT “Secco” si presenta in quest’annata di un luminoso, ma intenso colore rubino con riflessi granato con un olfatto di grande ricchezza aromatica, intenso nelle note di frutta in confettura e spezie. Bocca corposa,strutturata, ricca.

La storia e la memoria dell’enologia veronese è tutta in questa Casa Vinicola fondata dal Cavaliere Bertani. Pensate che la fondazione risale a 4 anni prima addirittura dell’Unità d'Italia. Ma Bertani oggi è anche il porta bandiera della qualità italiana nel mondo. Molto del successo dei vini veneti nel mondo si deve senza dubbio a lui.
Vedi produttore

Formaggi di media stagionatura

Risotto ai funghi porcini

Uovo in cocotte al tartufo