Caratteristiche
Denominazione: | Crozes Hermitage AOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Syrah 100% |
Colore: | Intenso rosso purpureo dai riflessi violacei |
Profumo: | Odori di mirto e menta, frutta nera di ribes e more, macchia mediterranea. |
Gusto: | Sorso morbido, equilibrato, complesso |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne di circa 20 anni |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea |
Affinamento: | Il vino viene fatto maturare per il 20% demimuids (600lt) e 80% in acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del Rouge AOC "Crozes Hermitage" Yann Chave
Il Crozes Hermitage di Yann Chave è prodotto da uve Syrah in purezza i cui vigneti hanno un’età media di circa 20 anni. La vendemmia avviene manualmente e dopo di che , i grappoli vengono interamente diraspati e successivamente la vinificazione è il più dolce possibile: nessuna follatura ma due rimontaggi giornalieri con temperature di vinificazione non superiori ai 28°C. Al termine della vinificazione il vino viene trasferito in botti di rovere di media capacità dopo rime per circa 1 anno. Poi ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di essere immessi in commercio.
Il Crozes Hermitage di Yann Chave è di un carico ma quanto mai luminoso rosso violaceo dai vivacissimi riflessi. Il naso è aperto ed espressivo, sprigionando aromi di confettura di frutti neri come mora e ribes nero. Ma anche note affumicate e legnose seguite da un pizzico di pepe nero. Poi quell'odore di garrigues che ci riporta in un tuffo nel mediterraneo. Un sorso non potente ma di incredibile equilibrio, che sa sposarsi a una complessità tanto rinvrescrante quanto rinvigorente. Vin de Gastronomie!
Produttore: Yann Chave

Il Domaine Yann Chave è situato nel cuore dell’Hermitage, una delle zone più sorprendenti del Rodano francese. In tutto oggi il domaine possiede 20 ettari In totale conduzione biologica dal 2000 e alcune delle parcelle si trovano proprio sulla mitica e mitologica collina de l’Hermitage.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Tagliere di salumi e formaggi

Risotto ai carciofi

Filetto di maialino alla brace