ISPC Packaging Swards:
SIP Awards:
IWS Competition:
IWSPC Awards:
IWSPC Hong Kong:
2020
2019
2018
2018
2017
Bronze Medal ISPC Packaging Swards 2020 Silver Medal
Gold Medal SIP Awards 2019 Gold Medal
Silver Medal International World Spirit Competition 2018 Silver Medal
Bronze Medal IWSPC Packaging Awards 2018 Bronze Medal
Bronze Medal IWSPC Cathay Pacific Hong Kong 2017 Bronze Medal
Regione: | Toscana |
---|---|
Tipologia: | London Dry Gin |
Ingredienti: | Distillato di cereali con botaniche tra cui Ginepro, Iris Fiorentino, Coriandolo, Foglie di olivo, Salvia, Timo, Lavanda, Finocchietto selvatico, Lemon verbena |
Colore: | Trasparente, cristallino |
Profumo: | Sentori citrici e floreali, con sfumature che rimandano alla campagna toscana |
Gusto: | Pieno ma non invadente, con note di ginepro, finocchio selvatico, limone e timo. È un gusto persistente e morbido |
Gradazione: | 41,3% |
Temperatura di Servizio: |
4-9°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Sembrerebbe strano, o forse no, ma molto spesso le migliori bacche di ginepro per la produzione dei gin hanno origini proprio italiane. E precisamente, le bacche di ginepro della Toscana sono davvero di qualità superiore.
Oltre a queste, nel Sabatini Gin vengono utilizzate anche tutta una serie di botaniche raccolte principalmente nella proprietà di famiglia e nelle aree limitrofe al fine di coltivare il carattere identitario di questo Gin. Ecco che troveremo oltre al ginepro, Iris Fiorentino, Coriandolo, Foglie di olivo, Salvia, Timo, Lavanda, Finocchietto selvatico e Lemon verbena.

Nel 2015 nasce un’azienda produttrice di Gin tutta italiana. Siamo in Toscana, precisamente a Teccognano una località della fiorente Cortona, nel cuore della Valdichiana, che ha anche dato il nome all’azienda. Si tratta di un’azienda di famiglia, composta da 4 componenti, Filippo, Enrico, Niccolò e il padre degli ultimi due, Ugo, tutti Sabatini, che dopo aver vissuto e girato per i propri singoli lavori nel mondo del marketing, della finanza e della professione legale, si sono ritrovati con questo amore viscerale per la propria terra e per un rito che era ormai tradizione di famiglia Sabatini, l’Aperitivo.
Vedi produttore
Servito con acqua tonica dry ed un rametto di timo