Bibenda:
Vitae:
2013
2013












Denominazione: | Toscana IGT |
---|---|
Annata: | 2017 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Syrah 100% |
Colore: | Rubino intenso e impenetrabile |
Profumo: | Amarena e ribes nero incontrano cuoio e toni pepati, liquirizia e bacche di ginepro |
Gusto: | Energico e succoso, rotondità alcolica e freschezza dal finale lunghissimo |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
18-20°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Sistema di allevamento cordone speronato doppio e guyot |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione e macerazione in acciaio per 20 gg |
Affinamento: | 12 mesi in barrique di rovere, poi 12 mesi in bottiglia Fermentazione spontanea in 13 mesi in tonneaux nuovi e tini troncoconici da 12 hl |
Filosofia Produttiva: |
Vino Biologici |
"Scrio" dell'azienda Le Macchiole, viene prodotto a partire dal 1994. Il Syrah è un vitigno tra i più amati dall'azienda, e per questo motivo si decise di vinificarlo in purezza. Questo progetto ha portato alla produzione di pochissime bottiglie di questo vino, diventato decisamente un riferimento. Il nome deriva da un termine toscano e significa "puro, schietto, integro", il che la dice tutta.
Raro e originale è prodotto in pochissime bottiglie. Puro, schietto e integro ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti. Un Syrah originale dal forte tratto toscano, deciso, di grande varietà aromatica dai tannini densi e fitti.

Ci troviamo a Bolgheri, in un territorio di coesione tra colline e mare, sulla Costa degli Etruschi dove l'intersezione tra venti dolci e caldi, il clima asciutto con temperature leggermente inferiori rispetto alla costa, nonché la particolare posizione che garantisce una grande esposizione al sole, fanno in modo da rendere questi luoghi particolarmente vocati alla coltivazione di uve. De Le Macchiole si può sicuramente affermare il carattere evolutivo e contemporaneo sia del suo vino sia del suo terroir. L'azienda è condotta in regime biologico e i suoi vini sono descrizione di eleganza, finezza, consapevolezza.
Vedi produttore

Formaggi stagionati

Pappardelle al cinghiale

Costine di agnello