Denominazione: | "Sopraquota 900" Petite Arvine 2019 Rosset |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Valle d'Aosta - Montalcino |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Petit Arvine 100% |
Colore: | Giallo paglierino intenso |
Profumo: | Fragrante, fruttato con sbuffi minerali e di erbe alpine |
Gusto: | Fine, elegante, fresco |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot ad oltre 900 m s.l.m. con esposizione nord-sud, su terreno ricco di sabbia e pietra |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione pellicolare prefermentativa e successiva fermentazione alcolica svolta per ogni terza parte in acciaio, in anfora e in legno |
Affinamento: | Maturazione in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
'Sopraquota 900' è un vino pluripremiato dalla critica enological ed a giusta ragione ogni anno conquista sempre più riconoscimenti. Il 2019 è stata eletto Vino Bianco dell'anno 2021 dal Gambero Rosso. E' un vino dotato di grande personalità ed eleganza. Appena seimila bottiglie prodotte da uve fermentate separatamente in contenitori diversi per capacità e materiale ( anfora, barrique, acciaio).
'Sopraquota 900' è il perfetto equilibrio tra sapidità e mineralità. Un sorso da funambolo che scorre al palato con notevole dinamismo e grande carica energica. Dal grande impatto e persistenza e dai sapori che rimandano direttamente alla sua terra natia, che si avvertono in retronasale con piacevoli note di erbe aromatiche alpine e profumi floreali e fruttati.

Una piccola realtà valdostana nata nel 2001 che ha ridato nuova vita ai vitigni autoctoni della zona ( petit rouge, petit arvine, cornalin) e nuovo valore ai vitigni internazionali come lo chardonnay e il syrah. I loro vini hanno contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine, e rappresentano ora un modello di riferimento di indiscusso valore nella rispettiva zona.

Formaggi stagionati

Risotto agli asparagi

Alici in Umido