Denominazione: | Südtirol Eisacktaler DOC |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Sylvaner 100% |
Colore: | Giallo verdolino |
Profumo: | Frutti esotici a polpa gialla, erba medica e note di roccia |
Gusto: | Succoso, sapido e minerale, di ottima pienezza gustativa |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
6-8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Sistema Guyot |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica a temperatura controllata |
Affinamento: | Per il 30% in grandi botti, e per il 70% in acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Un Sylvaner in purezza, questo vino di Taschlerhof è un vino dal carattere fiero e potente. Il vigneto dal quale deriva l’uva ha un’età media di 28 anni, si trova nella Valle Isarco, a circa 530 m s.l.m., circonda il Maso Taschlerhof e ha esposizione a sud-est. I terreni sono caratterizzati da scisti e hanno origine dolomitica.
Il suo è un colore giallo paglierino prevalentemente tendente al verdolino. L’odore è quello dei fiori galli ad esempio la ginestra, della frutta matura ad esempio la pesca gialla e l’albicocca, della frutta esotica e del fieno. Il gusto è quello di un vino come abbiamo detto prima, potente, fiero, ben strutturato, struttura tenuta bene dal carattere acido e minerale, e dal tono elegante. La lieve percezione zuccherina e il calore di questo vino rendono il sorso piacevolmente avvolgente.

Ci troviamo nella Valle Isarco, nell’Alto Adige, dove delle importanti escursioni termiche tra giorno e notte, insieme ad un terreno magro e ricco di scisti, conferiscono al vino della cantina Taschlerhof qualità, pienezza, carattere fruttato e una buona dose di mineralità.
La filosofia aziendale è quella di produrre vini naturali, e personali, specchio delle caratteristiche del territorio e della natura che completa il luogo in cui sorgono le vigne.
Vedi produttore

Insalata di mare

Risotto agli asparagi

Canederli ai funghi porcini