Denominazione: | Teroldego Rotaliano DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Teroldego 100% |
Colore: | Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Frutta rossa e petali di rosa e peonia |
Gusto: | Sorso ampio, fresco, equilibrato |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a pergola doppia su terreno ghiaioso e sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata |
Affinamento: | In bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Teroldego Rotaliano è stato giustamente definito il Vino Principe del Trentino, il vino che maggiormente personifica il carattere, la generosità e la qualità delle risorse enologiche di questa regione. E da sempre i vigneti nel comune di Mezzolombardo sono considerati i migliori per la coltivazione di queste uve ed hanno un'età media delle viti di 30-40 anni.
Il Teroldego Rotaliano si caratterizza per un colore brillante, di un vivace rosso rubino. Profumi floreali con le viole in maggior evidenza, e poi frutta rossi come ciliegie e more e lamponi. Al palato, fresco con un finale amaricante. La trama tannica si presenta inizialmente fine per diventare importante in seguito. Buon equilibrio e persistenza.

Da cinque generazioni questa cantina sociale con più di 80 anni di storia porta avanti l'esperienza enoica del Trentino e sopratutto della Piana Rotaliana, ai piedi delle splendide Dolomiti, vicino al lago di Garda e alla città di Trento. E oggi ai soci di lunga data, discendenti diretti di coloro che hanno dato vita alla cantina, si aggiungono viticoltori di nuova generazione che, spesso a seguito di un percorso scolastico in ambito agricolo, decidono di fare della viticoltura la propria professione.
Vedi produttore

Formaggi stagionati

Tagliatelle al ragù

Carne bianca