Denominazione: | Valle d'Aosta DOC |
---|---|
Annata: | 2020/2021 |
Regione: | Valle d'Aosta |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Petit Rouge 80%, Vien de Nus, Fumin e Cornalin 20% |
Colore: | Rosso rubino intenso |
Profumo: | Note floreali, di leggera frutta fragrante e una lieve traccia minerale |
Gusto: | Equilibrato ed elegante, di facile beva e buona persistenza |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | A spalliera con potatura a Guyot situati nel territorio della Valle d'Aosta DOC |
---|---|
Vinificazione: | Pressatura soffice e fermentazione in acciaio |
Affinamento: | In acciaio e in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Torrette di Freres Grosjean è prodotto nel cuore della Valle d'Aosta da un tipico uvaggio di questa terra. I vitigni utilizzati, infatti, sono gli autoctoni di questa zona, ovverosia il Petit Rouge, il Vien de Nus, il Fumin e il Cornalin. A seguito di una raccolta manuale delle uve, si esegue una pigiadiraspatura e una pressatura soffice delle uve. Dopo di che il vino fermenta ed affina sempre in acciaio.
Il Torrette di Freres Grosjean è un luminoso rosso rubino dai vivaci riflessi che già al colore mostra una buona struttura e consistenza di quello che è il suo sorso. Il suo naso ricorda i petali di fiori rossi e viola, e poi una leggera nota fragrante che rimanda ad una piccola polpa, alleggerisce e rende più briosa l'intera struttura quella sottile nota minerale. Il sorso, in perfetta coerenza, si mostra in una materia agile che entra dinamica al palato. Sorso fresco, agile ma deciso. Vino gastronomico.

Era il 1968 quando Dauphin Grosjean, ereditati i terreni della moglie, iniziò ad imbottigliare il suo vino e lo presentò per la prima volta alla "II Exposition des Vins du Val d'Aoste". Tale fu il successo ottenuto durante l'esposizione che al ritorno da Parigi Dauphin acquistò ulteriori ettari per ottenere una vinificazione maggiore. Da allora inizia una lunga storia aziendale, strettamente correlata con quella familiare.
Vedi produttore

Gateau di patate

Ravioli di burrata con pomodoro

Orata al cartoccio