Denominazione: | Toscana IGT |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Cabernet Sauvignon, Merlot |
Colore: | Rosso rubino dagli intensi riflessi e di buona fittezza e consistenza |
Profumo: | Frutti rossi di ciliegia e fragola che insieme a petali di rose e petunia fanno da fondo a un’intensa nota di aromaticità |
Gusto: | Fruttato, dai tannini vellutati, fresco, vibrante |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
14-16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot nel territorio di Bolgheri a circa 400 m s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica avviene spontaneamente in vasche di acciaio |
Affinamento: | 7 mesi in vasche d'acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Yantra è un Toscana IGT prodotto da Tenuta Sette Cieli nel cuore della denominazione di Bolgheri. Yantra è una parola sanscrita che descrive simboli geometrici esoterici, questi semplici diagrammi rappresentano significati profondi ed ispirano i vini della Tenuta. In particolare ispirano la linea dei vini di semplice natura ma di grande struttura, come appunto questo IGT Toscana che nasce da un blend di uve di Merlot e Cabernet Sauvignon.
Yantra esprime al sorso tutta l’energia e il vigore del varietale, lasciandosi apprezzare anche per le intense note territoriali, sapide e minerali. Ampio e appagante, dimostra di essere veramente un vino di immediatezza espressiva. Il naso si sviluppa inizialmente su mature note fruttate, di mora, visciola e amarena, per poi proseguire su ricordi balsamici e vegetali, e chiudere su sfumature di pepe nero. Il palato è sorretto da energici tannini, e da una decisa sapidità. Ottima la lunghezza e leggermente ammandorlata la chiusura.

Situata nel cuore della Maremma Toscana, sulle cime delle colline poco sopra Bolgheri e Castagneto Carducci. Ecco che da lì svetta la Tenuta Sette Cieli, in una bellezza paesaggistica da togliere il fiato. L’intera azienda è infatti circondata dai folti e verdi boschi di Monteverdi Marittimo, mentre i vigneti hanno un affaccio privilegiato sul Mar Mediterraneo. Oggi la tenuta conta ben 120 ettari di vigneto, ma la cosa più sorprendente è che come ieri così oggi. Nulla infatti è cambiato nella gestione della vigne né nella cantina. Il modus operandi rimane sempre lo stesso: grande rispetto della natura e dell’annata
Vedi produttore

Formaggi di media stagionatura

Amatriciana

Capretto al forno con patate