Caratteristiche
Denominazione: | Trebbiano d'Abruzzo DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Abruzzo |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Trebbiano Abruzzese 100% |
Colore: | Giallo paglierino carico |
Profumo: | Intensi ed eleganti profumi di fiori bianchi e gialli e di frutta gialla polposa |
Gusto: | Fresco, sapido e minerale |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Controspalliera, potatura a guyot. |
---|---|
Vinificazione: | 9 mesi sulle fecce fini in acciaio e in botti di acacia. |
Affinamento: | Dieci mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
"Bianchi Grilli per la Testa" Trebbiano d'Abruzzo DOC
Il Trebbiano si presenta al naso con sferzanti profumi di fiori bianchi e frutta gialla, soffi balsamici di menta e anice. In bocca è sapido e fresco in perfetto equilibrio.
Produttore: Torre dei Beati

Era il 1999 quando inizio a prendere forma il progetto "Torre dei Beati", ovverosia l'amore condiviso nella vita e nel lavoro di Adriana Galasso e Fausto Albanesi. Non partivano dal nulla in realtà, le vigne in realtà erano già state piantate molti anni addietro dal papà di Adriana. Ma di certo hanno iniziato a vivere una nuova vita grazie a Torre dei Beati. Il progetto parte da un presupposto cardine, ispirarsi ai principi della biodinamica. Ed è così che oggi filari di trebbiano, Pecorino e Montepulciano vivono in piena salubrità. I vini che ne nascono parlano dell'anno trascorso, del clima che c'è stato, parlano della loro terra e sanno parlare con tanta schiettezza quanto eleganza.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Tagliere di formaggi freschi

Tajarin al burro con scaglie di tartufo

Coniglio in umido