Denominazione: | Valpolicella Ripasso DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Veneto |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | 85% Corvina veronese, 10% Merlot, 5% Rondinella |
Colore: | Luminoso rosso rubino di buona fittezza |
Profumo: | Fruttato, speziato e con sentori animali |
Gusto: | Vibrante, Fresco, strutturato |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigneti a Guyot e a pergola su terreno di medio impasto |
---|---|
Vinificazione: | Questo vino si ottiene dalla seconda fermentazione, denominata ripasso. Nel mese di gennaio/febbraio, il fresco giovane Valpolicella d’annata viene messo a rifermentare sulle bucce, ancora leggermente dolci, dell’Amarone. |
Affinamento: | Affinamento in botti da 30, 54 e 75 ettolitri e vasche di cemento da 100 ettolitri e ulteriore affinamento in bottiglia per 3 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Valpolicella Ripasso Valpantena è composto dal tipico uvaggio di questa storica denominazione e quindi da corvina veronese, merlot e rondinella. Sono viti situate nella zona di Valpantena su terreni marno-calcarei, argillosi e basaltici. E anche il metodo di produzione è quello tradizionale, questo vino, infatti, si ottiene dalla seconda fermentazione, denominata ripasso. Nel mese di gennaio/febbraio, il fresco giovane Valpolicella d’annata viene messo a rifermentare sulle bucce, ancora leggermente dolci, dell’Amarone.
Il Valpolicella Ripasso Valpantena è un luminoso e intenso rosso rubino, offre un naso
in cui le note fruttate, di ciliegie e sottobosco, sono arricchite da sensazioni speziate e di
cioccolato. In bocca il tannino è avvincente,il sorso carnoso e sapido.

La storia e la memoria dell’enologia veronese è tutta in questa Casa Vinicola fondata dal Cavaliere Bertani. Pensate che la fondazione risale a 4 anni prima addirittura dell’Unità d'Italia. Ma Bertani oggi è anche il porta bandiera della qualità italiana nel mondo. Molto del successo dei vini veneti nel mondo si deve senza dubbio a lui.
Vedi produttore

Quiche di uova e verdure

Tagliatelle al ragù

Agnello al forno con patate