Bibenda:
Vitae:
2017
2017











Denominazione: | Fiano di Avellino DOCG |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Fiano 100% |
Colore: | Giallo paglierino intenso |
Profumo: | Intense note agrumate, balsamiche e di profonda mineralità |
Gusto: | Di corpo, morbido, fresco |
Gradazione: | 13.5 % |
Temperatura di Servizio: |
10/12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot su terreno argilloso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in vasche di acciaio termo condizionate con affinamento sur lie |
Affinamento: | Almeno 12 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale. Vino convenzionale |
Villa Diamante rappresenta la storia di un Fiano tra innovazioni e conservazioni, Villa Diamante ha restituito nobiltà e vigore al più apprezzato dei vitigni campani. Sono due i cru di Villa Diamante: Clos d'Haut e Vigna della Congregazione che insieme rappresentano davvero la "punta di diamante" del fiano (anche se il nome dell'azienda è un gentil rimando a sua moglie, appunto Diamante). QVigna della Congregazione è un calice luminoso, pulito, essenziale e "sano". Il sorso è iodato, balsamico e agrumato. Non si stende lungo le pareti, ma è dritto, teso, e regala una beva leggera e coinvolgente. Resina e sandalo in retronasale. E' il fiano di Villa Diamante!

Era il 1997 quando Antoine Gaita, belga di nascita ma italiano di adozione, carpì le potenzialità del territorio di Montefredane ad Avellino, dove una costante ventilazione ed un'importante escursione termica notturna avrebbero solo portato benefici alla composizione aromatica del suo fiano. E così in 4 ettari Antoine ha portato con sé nel viaggio Belgio – Campania, tutta la cultura francese. Tutte scelte finalizzate a garantire la più grande concentrazione gustativa.
Vedi produttore

Alici in "tortiera"

Linguine con i gamberi

Baccalà indorato e fritto