Denominazione: | Südtirol Alto Adige DOC |
---|---|
Annata: | 2020/2021 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Schiava 100% |
Colore: | Rosso rubino |
Profumo: | Fragola, lampone e mirtillo, rosa appassita, ginepro e spezie |
Gusto: | Sorso fresco dal tannino gentile |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
15-16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Pergola su suolo sabbioso, profidico |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | Maturazione in botti di rovere |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
La Schiava è uno dei vitigni storici dell'Alto Adige negli ultimi anni ha guadagnato molti amanti. Questo vino in particolare viene prodotto a partire da uve provenienti esclusivamente dal maso “Kristploner” situato a Guncina, sul Monsocolo. Si tratta del maso di Rosa, moglie di Toni Rottensteiner, attualmente passato alla figlia Evi.
Alla vista rosso rubino, sprigiona profumi di frutta rossa, fragola, lampone, mirtillo e di fiori rosa. Il sorso è fresco e dal tannino delicato.
Si tratta di un vino beverino e fruttato, ma anche di discreta struttura. Versatile in cucina e di buona compagnia.

Diverse generazioni che si passano il testimone, un sogno di nonno Hans Rottensteiner che nel 1956 fonda l’azienda omonima per produrre il suo vino. Una produzione che dapprima si concentra sulla vendita del vino sfuso in Svizzera, ma che poi con l’ingresso in azienda del figlio Toni negli anni ’80 si sposta sulla produzione di vini in bottiglia. Una ventata di freschezza e novità la porta Hannes figlio di Toni che dal 2001 contribuisce al rinnovo e al miglioramento della produzione e che oggi, insieme alla moglie Judith, dirige la cantina, sostenuti da tutti gli altri membri della famiglia.
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Pasta con fagioli e cozze

Costine di maiale alla brace