Caratteristiche
Denominazione: | Alto Adige DOC |
---|---|
Annata: | 2020 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Pinot Bianco 100% |
Colore: | Brillante giallo paglierino dotato di riflessi cangianti |
Profumo: | Intensi aromi di fiori, di agrumi, e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne con esposizione a sud-sud ovest situate dai 450 ai 650 m s.l.m. su terreno, ricco di scheletro e di argille sabbiose e dall'elevato tenore di quarzo |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di rovere grandi da 70 e 30 hl. Fermentazione malolattica |
Affinamento: | Affinamento per 12 mesi sui lieviti fini nelle botti di legno tradizionali |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Descrizione del "Vorberg" Riserva Alto Adige DOC Cantina Terlan
Il Vorberg Riserva di Cantina Terlan è prodotto da solo pinot bianco le cui viti sono situate sul versante meridionale del Monzoccolo, nel territorio DOC di Terlano. La vendemmia avviene manualmente. E una volta che l'uva giunge in cantina si esegue una pigiatura delicata a grappolo intero e una sfecciatura per sedimentazione naturale. Segue poi una fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di rovere grandi e una fermentazione malolattica. In ultimo il vino affina per 12 mesi sui lieviti fini nelle botti di legno tradizionali.
Il Vorberg Riserva di Cantina Terlan si presenta al calice in un lucente giallo paglierino con riflessi verdolini. Il suo è un bouquet assai variegato e ricco di sfaccettature che vira tra note fruttate mature di melone, pesca bianca, pera o mela delizia, ma anche con aromi di gelatina di cotogne camomilla e ananas, cui si affiancano note minerali di pietra focaia. Il sorso è fortemente aromatico e termina nel finale in una piacevole componente quasi salata che si mescola ad un gusto nel complesso cremoso e dal finale persistente.
Produttore: Cantina Terlan

Terlano pare essere un luogo fermo nel tempo, dal paesaggio, le cui viste incastonate tra le montagne rimandano ad un'idea di tempo lento, ai suoi coltivatori le cui idee non sono altro che la prosecuzione della volontà della natura. Ne è il manifesto la Cantina Terlan che esiste dal 1893 e dal 1920 opera nella sede attuale. A occuparsi della gestione dell'azienda è Rudi Kofler, che ha iniziato a vinificare a Terlano a soli 26 anni. I vigneti dell'Azienda si trovano ai piedi del monte Tschöggelsi e si incuneano come piccole terrazze tra le rocce porfiriche rosse.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Crostacei

Risotto ai frutti di mare

Sautè di frutti di mare