Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 50%, Pinot Noir 35% (vinificato in rosso), Pinot Noir 8%, Pinot Meunier 6% |
Colore: | Rosa Brillante che vira verso il cerasuolo |
Profumo: | Litchi, arancia sanguinella, paprika |
Gusto: | Avvolgente, fresco, gastronomico |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di circa 45 anni situate a Œuilly su terreni sabbiosi e gessosi |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea in acciaio e legno. Affinamento di 6 mesi in barrique. Nessuna malolattica. No filtrazioni. Seconda rifermentazione in bottiglia |
Affinamento: | Sui lieviti in bottiglia per almeno 5 anni. Sboccatura manuale |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Lo Champagne “Zero” Rosè Brut Nature di Tarlant si presenta al calice in un brillante rosa brillante che vira verso il cerasuolo. Al naso si avvertono sentori di Litchi, arancia sanguinella, paprika. Al palato è avvolgente, fresco, gastronomico.

Un riferimento assoluto nell’universo dei non dosati, e soprattutto nella Vallèe de la Marne. Assoluto e rigoroso rispetto della natura governano questa Maison già dal 1687 ed oggi sotto la conduzione di Mélanie e Benoît. In cantina nessun lievito selezionato, né enzimi, e i due terzi delle vinificazioni avvengono in legno. Questi Champagne hanno volume, masticabilità, e mantengono una grande freschezza in virtù del dosaggio leggero: dal 2010, tutta la produzione è passata a dosaggi minimi. Una vera filosofia di millesimati è ormai instaurata, e, come i più grandi in Champagne, i Tarlant mettono sul mercato i loro vini dopo otto o dieci anni di cantina, nella loro fase ottimale.
Vedi produttore

Bruschette con lardo di Colonnata

Tagliatelle al ragù bianco

Pollo arrosto con patate