”Produttore
Vini principali: Spumante
Anno fondazione: 1973
Ettari vitati: 10.000
Produzione annua: 58.000 bottiglie
Indirizzo: Sponda Trentina, 45 Trento

Il nome dell’azienda Abate Nero è un gentile rimando all’ideatore dello Champagne. Abate Nero, infatti, è un omaggio al monaco francese Dom Perignon. Eugenio de Castel Terlago, patron della cantina Abate Nero, nel 1973 decise di creare uno champagne, o meglio un Metodo Classico, totalmente italiano. Un vino che sapesse rispondere all’identità del territorio, quello del Trentino, e di farlo diventare un punto di riferimento non solo regionale, ma nazionale. La denominazione Trento DOC deve tanto a questa azienda che da sempre ha ricercato l’eccellenza di una bollicina tutta italiana. Le vigne di Abate Nero sono allevate nelle frazioni di Trento e Lavis, un’area di montagna che risulta particolarmente vocata per la coltivazione dei principali vitigni utilizzati nella produzione del Metodo Classico, grazie alle costanti ventilazioni e alle forti escursioni termiche. Qui si segue ancora la tradizione. Anche se la produzioni annua è volta a soddisfare l’intera richiesta nazionale, le vigne sono ancora allevate con il tradizionale sistema a pergola Trentina, dove si susseguono filari di Chardonnay e di Pinot Nero.
A seguito della vendemmia le uve vengono trasportate nelle antiche cantine di palazzo Schulthaus a Lavis, ed è da qui che dopo la fermentazione alcolica seguono le prime attività di spumantizzazione. Sono cantine che hanno fatto la storia, se si pensa che proprio qui Giulio Ferrari intraprese le prime spumantizzazioni. Gli spumanti Trento Abate Nero confermano ogni anno la grande esperienza di questa azienda, con prodotti che paiono non deludere mai: struttura e persistenza rappresentano il leitmotiv di ogni prodotto. Abate Nero è davvero un orgoglio del Made in Italy!

I vini di Abate Nero