Bodegas Albamar
La Galizia è la terra dei “nuovi viticoltori” come affermato da Parker, ed effettivamente le scoperte di questa terra risultano davvero sorprendenti da un punto di vista vitivinicolo. Bodegas Albamar ne è senza dubbio uno degli esempi principali. Xurco Alba Padín ha fondato la sua cantina Bodegas Albamar solo nel 2006 e nel frattempo ha fatto parte della crème de la crème di questa nuova generazione spagnola. I loro vini non sono più legati alle tradizioni del loro paese, ma bensì al terroir della loro regione. Imbottigliare la personalità del terroir e rifletterla nelle cuvée, è questa la missione di Albamar. Xurco Alba Padín ha così abbandonato nel 2006 il suo lavoro di consulente enologico e ha piantato un ettaro di uva Albariño nella sua regione natale, la Galizia. Ad oggi gli ettari sono 8 ma Xurco sta acquistando ulteriori terreni per futuri vigneti. La sua intenzione è quella di coltivare anche altre uve autoctone poco conosciute come il Caíño e l’Espadeiro. Il vignaiolo pianta nello stile “parra”, il modo tradizionale invece del graticcio, in questo modo riesce ad ottenere gradazioni alcolometriche minori e fino a un grammo di zucchero in più. Xurco Alba Padín fa parte del movimento "Nuovi vignerons", sinonimo di moderno stile enologico spagnolo ed è uno dei pochissimo produttori galiziani che vinifica esclusivamente con fecce selvatiche e che interviene il meno possibile in cantina, affinché le Cuvée possano sviluppare la propria personalità.

Vini principali: | Albarino |
---|---|
Anno fondazione: | 2005 |
Ettari vitati: | |
Produzione annua: | |
Indirizzo: | Aldea a Adro, 11 - 36639 Cambados, Pontevedra |