Bosco de Medici

L’azienda agricola Bosco de Medici si trova a Pompei sul versante sud a 250/300 m. s.l.m. Azienda relativamente giovane, erano, infatti, vent’anni fa, quando la forza di due famiglie Palomba e Monaco, decidono di riunire le proprie forze e il proprio amore, per la coltivazione di quei terreni ai quali da sempre erano tradizionalmente legati e soprattutto di quelle viti centenarie tutte a piede franco. In questa Azienda vengono coltivate solo uve autoctone come il Caprettone, la Falanghina, il Piedirosso e l’Aglianico. La tenuta Bosco de’ Medici si estende su 8 ettari, divisi in piccoli appezzamenti, che si trovano alle pendici del Vesuvio, le vigne affondano le loro radici su terreni poveri e molto drenanti, caratterizzati dalla presenza abbondante di sostanze minerali. Da un punto di vista agronomico, Bosco de’ Medici segue i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, con il massimo rispetto per un ecosistema delicato e molto particolare. Le vinificazioni si svolgono in modo parcellare, seguendo il concetto del cru, in modo da esaltare le migliori caratteristiche di ogni parcella. Bosco de Medici rappresenta la storia e la tradizione dei vini del Vesuvio.

”Vigna Campania”
Vini principali: Lacryma Christi
Anno fondazione: 1996
Ettari vitati: 8
Produzione annua: 25.000 bottiglie
Indirizzo: Via Antonio Segni, 43, 80045 Pompei (NA)

I vini di Bosco de Medici