Cantina Filippi
Era il 1992 quando Filippo Filippi inizia a scrivere la storia della sua cantina. In quell’anno in cui eredita dalla sua famiglia quei vigneti situati sulla collina di Castelcerino, una delle zone più vocate per la produzione del Soave. Da qui l’inizio non solo della storia di una cantina, ma anche di una grande rivalutazione di un intero territorio e delle sue denominazioni grazie all’enorme lavoro svolto da Filippo per la comunità. Da sempre infatti la produzione è stata sempre rivolta solo a vinificare vini bianchi che rispondessero alle caratteristiche di tipicità e di territorialità. Un amore e una passione che portano Filippo ad occuparsi praticamente di tutto i lavori da solo. E la grande attenzione per l’ambiente l’hanno spinto sin da subito a condurre le proprie vigne in una gestione totalmente biologica, recuperando inoltre le vecchie viti presenti e cercando di ottenere dalle stesse, anche attraverso le vinificazioni spontanee, la migliore e più fedele rappresentazione del territorio. Un territorio che sa regalare grandi frutti ed infatti i vini di questa denominazione, Soave appunto, ed in particolare il Soave prodotto dalla cantina Filippi, sono vini che rivelano una grande ricchezza aromatica e profondità.

Vini principali: | Soave |
---|---|
Anno fondazione: | 1992 |
Ettari vitati: | 12 |
Produzione annua: | 55.000 bottiglie |
Indirizzo: | Via Libertà, 55, 37038 Soave (VR) |