Casebianche
L’azienda Casebianche si trova nella provincia di Salerno, precisamente nel Comune di Torchiara. Tra l’Oasi dell’Alento e il mare della costa cilentana, nel 2000 due architetti Elisabetta e Pasquale cambiano vita lasciano il proprio studio e iniziando ad occuparsi dell’azienda agricola di famiglia. Quello di Casebianche è un luogo magico, ricco di biodiversità, dove oltre le viti si coltivano anche ulivi, agrumi e fichi, un territorio così unico da essere stato eletto Patrimonio dell’Unesco. Si tratta di una piana alluvionale, dove quindi i terreni saranno argillosi e ricchi di marne e arenarie, un particolare tipo di terreno che è conosciuto come flysch Cilentano. L’azienda Casebianche è molto attenta ai processi naturali e cerca di intervenire il meno possibile con l’ausilio dell’uovo, infatti ad esempio si utilizzano concimi naturali e per la difesa delle piante si usa solo rame, zolfo e argilla. Le uve coltivate sono essenzialmente Trebbiano, Malvasia, Fiano e Aglianico del Cilento, le vendemmia sono manuali e le fermentazioni spontanee su lieviti indigeni. Una bellissima realtà immersa nella natura del Cilento.

Vini principali: | Fiano, Malvasia, Trebbiano, Aglianico, Barbera |
---|---|
Anno fondazione:2000 | 1960 |
Ettari vitati: | 5,5 |
Produzione annua: | 35.000 bottiglie |
Indirizzo: | Contrada Case Bianche 8 - 84076 Torchiara (SA) |