Domaine Allimant Laugner
L’amore per la terra, per l’agricoltura prima e per la vinificazione poi si tramandano da 10 generazioni, da quando nel 1816 il capitano napoleonico François-Antoine Allimant acquistò l’attuale tenuta a Orschwiller e alcuni vigneti sull'Haut-Koenigsbourg. Nel 1949 Charles Allimant iniziò a commercializzare il vino prodotto nelle proprie bottiglie. Dal 1984 è Hubert che ha in mano le redini dell'azienda portando una ventata di novità insieme alla moglie Françoise, a partire dal nome della tenuta: Domaine Allimant-Laugner, e oggi entrambi sono coadiuvati dal figlio Nicolas. Del dominio fanno parte circa 12 ettari vitati suddivisi in 40 appezzamenti dove si coltivano 7 vitigni alsaziani a seconda dell’orientamento e della composizione del suolo, infatti si coltiva ad esempio il Pinot a sud dove i terreni sono argillosi e calcarei, mentre a nord dove i terreni sono granitici si predilige la coltivazione di uve aromatiche come Riesling e Gewurztraminer. L’azienda si trova a Haut-Koenigsbourg, in Alsazia, che è la zona di produzione anche del Crémant d’Alsace. La filosofia produttiva aziendale mira alla minimizzazione dell’intervento umano e alla massima espressione della natura. In vigna la maggior parte delle operazioni sono manuali e questo anche per favorire il contatto tra l’uomo coltivatore e la vite produttrice del frutto, in modo da poter creare una connessione. In cantina le tecnologie moderne contribuiscono a trattare l’uva e il vino con molta delicatezza senza particolari fonti di stress, garantendo quindi un prodotto autentico e specchio del territorio.

Vini principali: | Crémant d’Alsace |
---|---|
Anno fondazione: | 1984 |
Ettari vitati: | 12 |
Produzione annua: | |
Indirizzo: | 10 Grand Rue Orschwiller (France) |