Foursquare Distillery
Con la Foursquare Rum Distillery ci troviamo nell’isola caraibica di Barbados, situata in un territorio che ospitava un’ex piantagione di zucchero risalente al 1720. La storia della distilleria inizia nel 1820 con la famiglia Seale, e attualmente ha a capo Richard Seale, quarta generazione di mastro distillatore, che dirige le operazioni di distillazione e blending. Si tratta della distilleria più antica di Barbados e con Richard ci troviamo di fronte ad un uomo che negli anni è diventato uno dei più innovativi ed influenti produttori di Rum al mondo, oltre ad essere il primo produttore di rum ad utilizzare diverse tipologie di botti per l’affinamento, porta avanti anche due battaglie, una contro l’aggiunta di zuccheri nel rum e una a favore della verità sulla dichiarazione degli anni di invecchiamento in etichetta. Nonostante l’utilizzo di diverse tipologie di botti, come ad esempio ex-sherry, i rum della Foursquare Distillery rimangono sempre identitari, recependo sempre il carattere morbido e rotondo che questo tipo di affinamento riesce a donargli. I rum prodotti dall’azienda vengono prodotti esclusivamente da melassa e a partire da due tipologie di alambicchi, pot still e a colonna singola, che operano sottovuoto al fine di poter distillare ad una temperatura minore che si traduce in minor energia consumata. Tutte le produzioni sono naturalmente senza aggiunta di zuccheri e se viene indicata un’età in etichetta si riferisce al rum più giovane nel blend. La Foursquare Distillery opera su due linee principali di rum: Doorly‘s e Foursquare. Quest’ultima riguarda edizioni sperimentali e comunque una produzione limitata, mentre invece la linea Doorly‘s rappresenta la vera anima della distilleria.

Prodotti principali: | Rum |
---|---|
Anno fondazione: | 1820 |
Indirizzo: | : Foursquare Rum Distillery and Heritage Park, Foursquare Road, Four Roads, Barbados |