Frecciarossa
È della famiglia Radici Odero la proprietà dell’Azienda Frecciarossa, storica realtà vitivinicola che ha fatto davvero del bene all’Oltrepò Pavese. Era il 1919 quando a Casteggio, in provincia di Pavia, Mario Odero decise di acquistare una splendida tenuta situata nel toponimo denominato “Fracciarossa” che deriva da fraccia (cioè una frana, nel dialetto pavese) e rossa, come l’argilla presente su quei vigneti. Scelte naturali e semplici in vigna come in cantina e da allora potremo dire che poco è cambiato visto che di generazione in generazione il metodo di produzione continua a perpetrarsi. Una severa selezione manuale dei grappoli e fermentazioni spontanee in cantina, poi lunghi invecchiamenti in legno per i rossi e passaggi in acciaio per i bianchi. Non mancano le declinazioni sotto forma di bollicine che confermano la bravura dei produttori.
Frecciarossa è un’importante azienda del territorio pavese, e della qualità dei suoi prodotti ci vide già lungo anche Alfred Hitchcock, che rientrò tra i più grandi estimatori dei vini di Frecciarossa.

Vini principali: | Pinot nero, Riesling, Croatina, Uva Rara |
---|---|
Anno fondazione: | 1919 |
Ettari vitati: | 11 |
Produzione annua: | 80.000 bottiglie |
Indirizzo: | Via Fratelli Vigorelli, 141 - 27045 Casteggio (PV) |