Gérard Bertrand
Gérard Bertrand non è di certo un volto sconosciuto nel mondo vinicolo. Lui uomo istrionico vede è già dagli anni 70 che ha fatto del vino il suo più grande amore. Nel 1975, infatti, nei vigneti di Château de Villemajou, nel cuore delle Corbières, Gérard Bertrand fece la sua prima vendemmia e scoprì la sua passione per il vino. Poi perfezionò il suo apprendistato per dodici anni al fianco del padre Georges Bertrand. È con questo spirito che, dopo la morte accidentale del padre nel 1987, ha assunto la guida di famiglia al Domaine de Villemajou. Cinque anni dopo, ha creato l'azienda vinicola Gérard Bertrand per sviluppare una gamma di vini del sud della Francia. Cosi avviene poi l’ 'acquisizione nel 2002 di Château l'Hospitalet, nel parco naturale di La Clape, tra Roman Narbonne e il Mediterraneo e oggi la sua avventura continua con l’acquisizione di ulteriori territori nella Linguadoca che hanno arricchito la visione e la diversità dei vini Gérard Bertrand: Domaine de l'Aigle, Château la Sauvageonne, Château la Soujeole, Clos d'Ora, Clos du Temple, Château les Karantes, Château Aigues-Vives, la cantina Cap Insula, Château des 2 Rocs, Château de Tarailhan e il Domaine de l'Estagnère.

Vini principali: | Grenache |
---|---|
Anno fondazione: | 1975 |
Ettari vitati: | |
Produzione annua: | |
Indirizzo: | Château l’Hospitalet, Route de Narbonne-Plage 11100 Narbonne, Francia |