Korsic

Sono circa 150 anni che la famiglia Korsic si dedica alla viticoltura, e lo ha sempre fatto conferendo le proprie uve a una vicina cooperativa. Nell’ultimo decennio però qualcosa è cambiato e ad imbottigliare sono proprio Fabjan e Mitja Korsic. Una filosofia produttiva a vantaggio della natura che vede l’intervento dell’uomo ridotto al minimo indispensabile. Ci troviamo nel Collio, in località Giasbana, uno dei luoghi magici del vino, che si esprime con questi caratteri intensi e complessi di mineralità, di aromi, di percezioni gusto-olfattive. Al confine con la Slovenia il Mar Adriatico offre un panorama climatico fatto di venti che permettono una buona circolazione di aria, le Alpi Giulie offrono protezioni dai venti freddi del nord, e i terreni ricchi di marne e arenarie stratificate di origine eocenica (ponca), caratterizzate da fossili, donano al suolo, e quindi alle viti, all’uva e ai vini, quell’inconfondibile tocco sapido e minerale. L’azienda si sviluppa infatti su un’area che prima era il fondo del mare, e porta questa caratteristica nei suoi vini. Una particolarità sta nella bottiglia, che ha una forma inedita realizzata con l’obiettivo di avere un minor consumo di vetro e sughero, inoltre presenta l'incisione "Collio" sulla baga e ha il logo del consorzio sulla capsula.

”Korsic”
Vini principali: Tocai Friulano
Anno fondazione: anni ‘70
Ettari vitati: 8
Produzione annua:
Indirizzo: Loc. Giasbana 11, 34070 San Floriano del Collio (Gorizia)

I vini di Korsic