Luigi Tecce

Chi sia Luigi Tecce non è dato sapere. Agricoltore, filosofo, antropologo. Uomo eclettico per propensione, caleidoscopico per passione. Il vino, quello che lui produce, è una somma ultima di tutto ciò che può essere quest’uomo. Una materia viva che per sua natura cambia costantemente. Non vi aspettate, dunque, che una bottiglia sia uguale all’altra. Al pari di un essere umano. Tutto ciò da l’idea di cosa sia un vino naturale non per definizione, ma per essere. La cantina è in quel di Paternopoli Andare in visita da Luigi Tecce equivale a perdersi tra i filari vivi e veri di aglianico, di respirare l’aria pulita dell’Irpinia, sentire il freddo della terra e il calore rilasciato durante il giorno. Vogliamo rubare le parole del suo sito, perché forse nessuno più di lui, può far capire al mondo cosa siano i suoi vini: “ I suoi due vini, l’Aglianico “Satyricon” e il Taurasi “Poliphemo”, sono due perle che brillano di luce intensissima nel panorama dei vini dell’Irpinia, e nei loro nomi racchiudono l’anima poetica e letteraria di Luigi”. Ladies & Gentlemen this is Luigi Tecce!.

”Luigi Tecce”
Vini principali: Aglianico
Anno fondazione: 2001
Ettari vitati: 5
Produzione annua: 13.000 bottiglie
Indirizzo: Via Trinità 6 83052 Paternopoli (AV)

I vini di Luigi Tecce