Marie Noelle Ledru
Marie Noelle Ledru non ha bisogno di troppi preamboli per essere presentata. Lei è la signora dello Champagne. E su questa affermazione siamo tutti d’accordo. E’ sempre stata lontana dai palcoscenici e altrettanto anche dalle convenzioni, eppure i suoi vini hanno sempre parlato per lei. Marie Noelle Ledru ha sempre prodotto vini superbi, dal pinot nero, un vitigno che trae le sue lettere nobiliari dai villaggi di Ambonnay e Bouzy situati nel cuore del terroir della Montagne de Reims.e anche dallo chardonnay. Il domaine si estendeva in passato per 7 ettari, poi ridotto a 1,7 a causa di alcune dispute familiari. Tutte le vigne sono coltivate con notevole rispetto. Il terreno viene, infatti, lavorato per favorire la sua vita microbica e per incoraggiare le viti ad attingere in profondità i nutrienti necessari. La coltivazione è quindi ragionata e sono banditi erbicidi e fungicidi. In cantina la vinificazione è tradizionale: le fermentazioni avvengono in contenitori inerti (vasche di acciaio inox e acciaio smaltato) al fine di preservare la freschezza del frutto. I vini vengono, poi, affinati sulle fecce fini per acquisire morbidezza e la sboccatura avviene manualmente.Una cosa è certa, degustare i suoi vini è assaporare un saper fare fino a un certo punto dimenticato. Oggi si sta progressivamente preparando per andare in pensione, vendendo con cura ed attenzione le sue proprietà solo a chi ritiene che possa effettivamente portare avanti il suo lavoro costruito negli anni.

Vini principali: | Champagne |
---|---|
Anno fondazione: | |
Ettari vitati: | 1,70 |
Produzione annua: | 12.000 bottiglie |
Indirizzo: | 5, place de La Croix, 51150, Ambonnay |